• mercoledì , 29 Ottobre 2025

Arriva L’Armadio di Fido, il podcast che racconta l’amore per i cani ed il loro abbigliamento

Nasce il podcast che racconta storie di cura e di quotidianità dei nostri amici cani, in cui ogni cappottino diventa un abbraccio e ogni tessuto una forma di protezione

Roma, 22 ottobre 2025 – Chi vive con un cane sa che prendersene cura significa ascoltarlo in ogni dettaglio, anche quando le parole non bastano. Così, al di là dei cliché, dietro un cappottino, un impermeabile o un maglioncino, spesso c’è una storia di protezione, attenzione e rispetto.

È da questa consapevolezza che nasce L’Armadio di Fido, il podcast ideato e condotto da Francesca Onnis, infermiera e pet designer, che da anni unisce creatività e attenzione in un progetto sartoriale dedicato ai cani. Disponibile su Spotify, Apple Podcast e su tutte le principali piattaforme d’ascolto.

L’Armadio di Fido è un podcast che nasce per sfatare i pregiudizi e restituire dignità a un gesto spesso frainteso, aprendo un dialogo più ampio su cura, consapevolezza e sostenibilità. Con tono schietto e ironico, Francesca accompagna l’ascoltatore in un viaggio fatto di informazioni pratiche e riflessioni emotive.

Vestire un cane non è un vezzo, a volte è una vera necessità”, spiega l’autrice. “Un vestito può trasformarsi in un abbraccio che calma. Non è trattare il cane da umano: è considerarlo un essere vivente sensibile”.

Tra esperienze personali, studi veterinari e testimonianze di esperti, Francesca risponde alle domande più comuni dei proprietari: quando un cappottino è protezione e non moda? Quali razze soffrono maggiormente il freddo o gli sbalzi di temperatura? Come scegliere tessuti, taglie e modelli che rispettino il movimento e il comfort del cane?

Ospiti delle puntate sono Eleonora Guglielmotti, fisioterapista ed esperta in osteopatia animale, e la Dott.ssa Francesca Marchiori, veterinario specializzato in comportamento e nutrizione dei piccoli animali.

La missione è tanto semplice quanto autentica: educare all’empatia, mostrare che scegliere un capo per il proprio cane non significa antropomorfizzarlo, ma comprenderne i bisogni e garantire benessere, sicurezza e libertà.

Con lo stesso approccio che guida il suo lavoro quotidiano, Francesca Onnis porta nel podcast la sensibilità maturata nella sua doppia vita professionale: quella di infermiera, abituata alla precisione e alla cura del dettaglio, e quella di designer per pet, attenta ai materiali, alle forme e alla sostenibilità.

“Ogni cucitura fatta con tessuti di recupero è un piccolo atto di riparazione verso il mondo”, racconta. “Protezione non vuol dire limitazione: l’abbigliamento giusto accompagna il movimento”.

ll podcast si inserisce nel progetto più ampio del brand Sleepy and Dolly’s Friends, nato dal legame profondo tra Francesca e i suoi due maltesi, Sleepy e Dolly, e oggi diventato una piccola community di amanti degli animali che condividono la stessa filosofia: scegliere con cura, rispettare la natura e migliorare la vita dei propri compagni di casa a quattro zampe.

La prima stagione, composta da sette episodi, ha debuttato il 2 ottobre su Spotify, Apple Podcast e sulle principali piattaforme di ascolto. Un nuovo episodio ogni mercoledì.

I link al podcast, scritto ed ideato da Francesca Onnis, con produzione e montaggio a cura di Giada Pari, sono: Link podcast su Spotify  |  Link podcast su Apple Podcast

FRANCESCA ONNIS

Francesca è un’infermiera strumentista con una grande passione per il mondo degli animali domestici. Dal desiderio di unire estetica e benessere è nata la sua casa di moda per pet Sleepy and Dolly’s Friends, che produce capi e accessori pensati per il comfort, la sicurezza e la sostenibilità.

La sua filosofia è chiara: qualità, rispetto e amore per gli animali. Ogni tessuto scelto proviene da fornitori certificati, privilegiando materiali eco-compatibili e processi di produzione responsabili. Con i suoi due maltesi, Sleepy e Dolly, Francesca ha dato vita a una community di persone che condividono la stessa sensibilità e l’impegno per un benessere autentico e sostenibile.

Sito: www.sleepyedollys.com
Instagram: @Sleepyedolly
Facebook: Sleepy and Dolly’s Friends
Email: info@sleepyedollys.com

 

 

 

Related Posts

Leave A Comment