Guadagnano 5 volte più di un poliziotto: il business milionario delle Money Mistress

L’incredibile fenomeno delle Money Mistress che senza alzare un dito guadagnano 5 volte più di un poiiziotto

Roma, 21 marzo 2025 – Il fenomeno della dominazione finanziaria (Findom) sta rapidamente prendendo piede in Italia, con sempre più uomini disposti a svuotare i propri conti bancari per essere sottomessi da una Money Mistress. Secondo uno studio di Mistress Advisor, il mercato del Findom in Italia genera un giro di affari di 9.3 milioni di euro al mese, con circa 6.200 dominatrici attive. Le Money Mistress guadagnano in media 6.051€ al mese, 5 volte quanto un agente di Polizia, ma senza alzare un dito.

Il settore della Findom, che si sviluppa principalmente online, ha visto una forte crescita durante la pandemia, paradossalmente superando in popolarità su Google le ricerche legate agli investimenti finanziari.

Nonostante i guadagni elevati per le dominatrici, il fenomeno solleva preoccupazioni riguardo ai rischi psicologici e finanziari per i “tributori”, ma continua a prosperare grazie alla manipolazione psicologica e alla crescente attenzione sui social.

I salari degli italiani languono ma per le Money Mistress nessuna difficoltà

Mentre il potere d’acquisto degli italiani si erode, i salari reali restano fermi agli anni ‘90, e il gap salariale tra uomo e donna rimane una delle questioni irrisolte del mercato del lavoro, il settore della dominazione finanziaria. non conosce crisi e che sembra ribaltare completamente le dinamiche economiche tradizionali.

Secondo un nuovo studio di Mistress Advisor, sempre più uomini scelgono di svuotare volontariamente i propri conti bancari per essere umiliati da una Money Mistress, che può guadagnare fino a cinque volte lo stipendio di un lavoratore medio senza muovere un dito. Un vero paradosso che lascia aperte molte domande su come e dove scorra realmente il denaro in Italia.

Cos’è e come funziona la Dominazione Finanziaria (Findom)

La dominazione finanziaria, o Findom (Financial Domination), è una pratica che si basa su una dinamica di potere in cui uomini, chiamati “tributori” o “cash slave”, inviano denaro a una Money Mistress, generalmente una donna dall’aspetto attraente e dall’atteggiamento dominante, senza chiedere nulla in cambio, se non il piacere psicologico della sottomissione economica.

A differenza di altre forme di dominazione all’interno del BDSM, il Findom non prevede alcun contatto fisico: il controllo esercitato dalla dominatrice è puramente psicologico e si manifesta attraverso manipolazione mentale e umiliazione

Il denaro diventa l’elemento centrale del rapporto di potere, con il “tributore” che prova piacere nell’essere controllato economicamente, nel vedersi “spogliato” della propria ricchezza e nel rispondere agli ordini della Mistress, spesso con toni dispotici o umilianti.

Le interazioni nel Findom: tra pagamenti online e cashmeet dal vivo

La dominazione finanziaria si sviluppa prevalentemente online, dove le Money Mistress esercitano il loro controllo sui cash slave attraverso manipolazione psicologica e umiliazioni di vario tipo. 

La piattaforma più utilizzata per attirare nuovi ‘tributori’ è X (ex Twitter), il social di Elon Musk, dove le Mistress pubblicano screenshot di generosi tributi ricevuti, tweet provocatori, video di umiliazione finanziaria e utilizzano hashtag come #MoneyMistress e #Findom per stimolare la competizione tra i submissive, spingendoli a versare sempre di più nelle loro casse.

Le interazioni avvengono attraverso diverse modalità:

  • Pagamenti spontanei e imposti – Il cash slave può inviare denaro spontaneamente per dimostrare devozione, ma nella maggior parte dei casi è la Mistress a stabilire le regole. Spesso, prima ancora di iniziare una conversazione, viene richiesto un tributo iniziale, con un importo minimo che varia dai 20 ai 50 euro, necessario affinché la dominatrice accetti di rispondere in chat
  • Liste dei desideri – Molte Mistress pubblicano wish list su Amazon o altre piattaforme, riempiendole di regali di lusso o oggetti simbolici che i tributori si sentono in dovere di acquistare, spesso gareggiando tra loro.
  • Cashmeet – Sebbene il Findom sia prevalentemente virtuale, alcune Mistress organizzano cashmeet dal vivo, in cui il tributore preleva denaro da un bancomat e lo consegna senza poter interagire. In alcuni casi, la Mistress impone gesti di umiliazione, come inginocchiarsi o baciarsi le scarpe, prima di congedarlo senza ulteriori attenzioni.

Il Findom batte la Borsa: gli italiani cercano più dominatrici che investimenti

Se fino a pochi anni fa il Findom era un fenomeno di nicchia, oggi è un mercato in forte crescita anche in Italia, spinto dall’evoluzione dei bisogni e delle dinamiche relazionali.

Secondo i dati SEMrush, in Italia le ricerche su Google per termini come “Money Mistress” e “Findom” sono aumentate del +350% negli ultimi sei anni, con una forte impennata avvenuta durante la pandemia.

Le ricerche di Findom superano le ricerche sugli investimenti

Ma il confronto con le ricerche finanziarie tradizionali è ancora più sorprendente. Secondo Google Trends, nel 2024 le ricerche di “Findom” hanno superato del 47% quelle per “investire in borsa” e del 63% quelle per “investimenti sicuri”. Paradossalmente, sempre più italiani sembrano più interessati a regalare denaro a una dominatrice piuttosto che a farlo fruttare nei mercati finanziari.

Mistress Advisor stima che il mercato del Findom in Italia generi un giro d’affari di circa 9,3 milioni di euro al mese, con circa 6.200 Money Mistress attive. Questi tributi, che hanno un ticket medio giornaliero di 50€, vengono versati principalmente tramite PayPal e criptovalute, i metodi di pagamento più utilizzati per garantire transazioni rapide e discrete.

Il Profilo di chi paga: chi sono i Cash Slave del Findom

Se alcuni cash slave arrivano a regalare oltre 10.000 euro in pochi mesi, viene spontaneo chiedersi quale sia il profilo dell’uomo sia disposto a farsi “spennare” e cosa lo spinga a farlo.

Uno studio condotto da Mistress Advisor (www.mistressadvisor.it) su un campione di 643 money slave italiani ha analizzato il profilo psicologico e socio-economico degli uomini che partecipano al Findom, rivelando che si tratta prevalentemente di persone con posizioni di successo e responsabilità nella vita quotidiana, ma che nel privato cercano un ribaltamento totale dei ruoli

Ecco i dati emersi dallo studio:

  • 34% sono manager, imprenditori e dirigenti d’azienda – Uomini abituati a comandare nella vita professionale, ma che nel privato cercano un’inversione completa del potere. Essere umiliati e privati del proprio denaro offre loro un paradossale senso di liberazione dallo stress e dalle responsabilità.
  • 28% sono professionisti benestanti  – Individui con alte capacità economiche, che vedono nel Findom una forma di terapia emotiva
  • 19% sono giovani con redditi medi – Spesso attirati dai social come X e Telegram, sono più influenzabili dalle dinamiche di umiliazione finanziaria e vedono il Findom come un feticismo legato alla sottomissione psicologica.
  • 19% sono pensionati o uomini in cerca di relazioni particolari – In questa categoria rientrano persone che sviluppano una dipendenza psicologica verso le Money Mistress, trasformando il Findom in una forma di relazione alternativa, spesso per colmare un senso di solitudine o bisogno di attenzione.

Cosa spinge gli uomini a pagare? Le motivazioni psicologiche

Ma cosa porta queste persone, spesso benestanti e ben istruite, a farsi svuotare volontariamente il proprio conto in banca?

Secondo lo studio di MistressAdvisor.itil denaro non è il fine, ma il mezzo attraverso cui sperimentano la perdita di controllo, elemento centrale del loro piacere psicologico.

Ecco i risultati emersi:

  • 67% afferma di provare piacere nell’essere finanziariamente controllato da una donna, trovando eccitante l’idea di perdere potere economico.
  • 55% dichiara di ricercare un’esperienza di umiliazione finanziaria, trovando erotico essere deriso e sottomesso per la propria “inutilità economica”.
  • 42% vede il Findom come una valvola di sfogo dallo stress lavorativo, in particolare per chi ricopre ruoli di grande responsabilità.
  • 38% sviluppa una dipendenza psicologica verso una Mistress, continuando a pagare anche quando si rende conto che la situazione sta diventando insostenibile.
  • 29% descrive la sensazione di inviare denaro come un’esperienza di abbandono totale, paragonandola a uno stato di trance o ipnosi.

Alcune testimonianze raccolte nello studio confermano questa dinamica.

Un partecipante ha spiegato: “L’eccitazione deriva dal pensiero che la dominatrice stia entrando in quel terreno così personale che sono le tue finanze. Non hai più il controllo, sei completamente nelle mani della tua Mistress.”

Per molti uomini, il denaro è il simbolo del potere per eccellenza, quindi cederlo rappresenta la massima espressione della sottomissione.

Money Mistress: quanto guadagnano davvero?

Se il fenomeno del Findom può sembrare sorprendente, lo sono ancora di più i guadagni delle Money Mistress, spesso resi pubblici direttamente dalle protagoniste. Su X, molte dominatrici condividono pubblicamente screenshot dei tributi ricevuti, innescando una competizione tra i cash slave, pronti a versare sempre più denaro pur di attirare un minimo di attenzione dalla loro Mistress.

Secondo un sondaggio condotto da MistressAdvisor.it su un campione di 2.136 Money Mistress, il Findom si conferma un settore altamente redditizio, con un guadagno medio di 6.051€ al mese:

  • 22% non supera i 1.000€ mensili e considera il Findom un’attività per arrotondare e pagare spese extra.
  • 48% guadagna oltre 5.000€ al mese, trasformando questa pratica in una fonte di reddito stabile.
  • 13% supera i 10.000€ mensili, raggiungendo guadagni paragonabili a quelli di dirigenti e liberi professionisti molto affermati.

Per fare un confronto, in Italia lo stipendio netto di un agente di Polizia di Stato è di circa 1.200€ netti al mese (Fonte: Money.it). Una Money Mistress in media guadagna 5 volte tanto, senza dover lavorare 40 ore settimanali, senza rischiare la vita, e spesso senza nemmeno uscire di casa.

Ma quanto possono arrivare a guadagnare le Mistress al giorno? Secondo diverse testimonianze, non si tratta di singoli bonifici enormi, ma di una pioggia costante di piccoli pagamenti che, nel giro di poche ore, possono arrivare a migliaia di euro.

Lady Veronica, una dominatrice finanziaria 25enne intervistata in esclusiva da Mistress Advisor, spiega come i submissive vengano spinti a versare somme ripetutamente, senza rendersene conto:

“In una chat di umiliazione su Telegram, il mio slave ha iniziato a inviarmi 50€ ogni 2-3 minuti. Ogni volta che mandava, lo deridevo e gli dicevo che non era abbastanza. Dopo un’ora, aveva mandato più di 1.200€ in 24 transazioni diverse. E lui era felice di farlo.”

Se a questo aggiungiamo che nel campione intervistato da Mistress Advisor il 92% delle Mistress non ha mai incontrato di persona un “tributore” ed il 48% guadagna senza vendere contenuti multimediali o altre prestazioni, emerge un quadro in cui l’assenza di uno scambio concreto non è un limite, ma il vero punto di forza del sistema.

Dibattito aperto: lavoro facile o sfruttamento psicologico?

Il Findom continua a dividere l’opinione pubblica. 

Da una parte, le Money Mistress lo considerano una forma di empowerment femminile, che permette alle donne di creare una fonte di reddito stabile attraverso Internet senza esporre le proprie parti intime o offrire prestazioni sessuali.

Dall’altra, ci sono preoccupazioni sul fatto che questo fenomeno possa alimentare forme di dipendenza psicologica e rovina economica per alcuni uomini, che finiscono per svuotare i loro conti bancari senza rendersene conto.

Secondo il sondaggio di Mistress Advisor, il 23% dei partecipanti ha ammesso di aver speso più di quanto poteva permettersi, mentre il 12% ha dichiarato di essersi indebitato per pagare tributi alle proprie Mistress.

Per evitare questi rischi, molte Mistress seguono le regole SSC (Safe, Sane, Consensual), un principio usato nel BDSM per garantire che le pratiche siano sicure, sane e consensuali. Tuttavia, non tutte le Mistress operano in modo etico, e molte approfittano della dipendenza psicologica dei loro “tributori” per ottenere guadagni sempre più elevati.

Ma una cosa è certa: alcune donne stanno facendo fortune senza muovere un dito, mentre il numero di uomini pronti a svuotare il proprio conto in banca continua a crescere. Con il Findom che si espande rapidamente grazie ai social e alle piattaforme specializzate, viene spontaneo chiedersi: quale sarà la prossima parafilia estrema?

 

###’

Per interviste e maggiori informazioni contattare:

Ufficio Stampa Mistress Advisor

Michele Moretti

stampa@mistressadvisor.it

 

 

Related Posts

Leave A Comment