• venerdì , 3 Ottobre 2025

Rinasce MOSTES®, la leggendaria icona genovese che ha fatto la storia della nautica

Dopo oltre trent’anni di silenzio il leggendario marchio ligure torna con due nuovi motoscafi veloci d’altura: un progetto ambizioso firmato da Lazzaro Garella e Giorgio Caprioglio

Genova, 17 settembre 2025 – Dopo oltre trent’anni di silenzio il leggendario marchio ligure MOSTES® torna in scena con l’ambizione di riportare in mare un nome che ha segnato un’epoca nella cantieristica genovese. Dopo 3 decenni lontano dai riflettori il marchio ha annunciato due nuovi motoscafi veloci d’altura, segnando l’inizio di una nuova fase di rinascita, sotto la guida di Lazzaro Garella e del designer Giorgio Caprioglio.

Il marchio MOSTES è stato coniato e registrato nel 1999 da Garella, con l’assenso di Luigi Mostes, per dare nuova identità e continuità a una tradizione nautica che affondava le sue radici decenni prima.

Negli anni ’60, ’70 e ’80 il cognome Mostes era già noto nel mondo della nautica genovese grazie all’attività di Luigi e Mario Mostes, che avevano firmato imbarcazioni in legno, a vela e a motore, di straordinaria eleganza e alta qualità costruttiva.

Alcune di quelle barche navigano ancora oggi, testimoni di un saper fare che ha reso celebre la scuola nautica italiana.

Nel tempo il cognome Mostes è rimasto visibile a Genova, portato da diverse realtà locali che nulla  hanno a che vedere con il marchio registrato. Attività che condividono il nome, ma non la storia e l’eccellenza del brand MOSTES, da sempre legato esclusivamente a imbarcazioni di alta gamma.

MOSTES® oggi è un progetto nuovo e indipendente, che raccoglie quell’eredità storica con l’obiettivo di riportarla al livello di eccellenza e riconoscibilità internazionale che merita.

Il rilancio passa anche attraverso un’importante sinergia industriale: MOSTES entrerà in una società torinese di investimenti specializzata nel rilancio di marchi storici italiani, all’interno della quale sono già in corso progetti per nomi simbolo del made in Italy come Temperino Automobili, Lenci 1919 e altri brand di pregio, con l’obiettivo di restituire a ciascuno il valore e la riconoscibilità che meritano.

A distanza di 32 anni dalla costruzione del M/Y Leontine, ultimo yacht varato sotto lo storico nome, MOSTES presenta così i primi due Motoscafi Veloci d’Altura (M.A.V.) della nuova era:

  • MOSTES “MARINAI di PRA’ 52” – imbarcazione d’altura dalle linee tese e slanciate, con motorizzazione fuoribordo e dimensioni di 15,90 x 4,70 metri, pensata per affrontare lunghe tratte ad alta velocità con comfort e stabilità anche in condizioni di mare mosso
  • MOSTES “MARINAI di PRA’ 9.99” – modello più compatto e sportivo, con motorizzazione fuoribordo e dimensioni di 9,95 x 3,60 metri, progettato per garantire maneggevolezza, reattività e grande vivibilità degli spazi

Entrambi i modelli sono realizzati con scafi in composito di kevlar e carbonio, sovrastrutture in Aramat e interni curati nei minimi dettagli, con rifiniture in teak, rovere, carbonio e pelle riciclata: materiali nobili e innovativi scelti per coniugare leggerezza, robustezza e sostenibilità.

Due scafi che combinano prestazioni elevate, design contemporaneo e un’impronta stilistica che richiama la tradizione MOSTES, reinterpretata oggi con tecnologie e linguaggi del presente.

«MOSTES non è solo un marchio, è una storia di passione e di mare, e riportarlo in vita significa onorare chi ha saputo costruire barche indimenticabili e aprire una nuova rotta per le generazioni future», spiega Garella.

Con questo ritorno MOSTES è pronto a riaffermare la sua presenza tra i grandi protagonisti della scena nautica internazionale, riportando in mare non solo due imbarcazioni, ma un’intera visione: quella di chi crede che la vera eccellenza richieda tempo, dedizione e coraggio.

Related Posts

Leave A Comment